top of page

Lentamente, la pianura racconta

  • Graz
  • 7 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

C’è un tempo sospeso nella pianura, quello in cui tutto sembra fermarsi.Non è il sonno. Non è la quiete. È qualcosa di più sottile.Un’attesa. Una sospensione. Come se il paesaggio trattenesse il fiato.

Lungo i canali, tra le rogge e i fossi, scorre un’acqua che non fa rumore.Non ha fretta. Porta con sé riflessi, rami, ombre lunghe e storie dimenticate.La pianura è fatta così: non si offre mai tutta insieme.Bisogna restare, camminare, farsi piccoli. Solo allora inizia a parlare.

E allora io ascolto.

Ascolto i rumori ovattati di un mondo che sembra sul punto di scomparire:il tonfo di un’anatra al decollo, il mormorio di un mulinello,lo scricchiolio delle scarpe sulla terra umida.Tutto ha un suono sommesso, misurato. Come se ogni cosa chiedesse permesso prima di esistere.

Ho imparato a camminare lungo gli argini, non sui sentieri.A fotografare non i soggetti, ma i bordi: dove l’acqua incontra la terra,dove il cielo si rifrange in un fosso,dove l’uomo ha tracciato linee che oggi la natura si riprende piano.

Ho incontrato una staccionata spezzata, un ponte interrotto,un tubo che scarica nel nulla. Sono segni del passaggio umano,non monumenti ma tracce. E in queste tracce si annida la poesia che cerco.Non quella rumorosa, gridata. Ma la poesia delle cose dimenticate.

Il silenzio qui è denso. Non è assenza di suoni.È come un tessuto steso tra gli alberi, che avvolge ogni cosa.Un silenzio che parla di lavoro, di stagioni, di fatica.Un silenzio che conosce l’attesa della pioggia, il gelo nei solchi,il sole che spacca la zolla e riempie d’oro l’acqua stagnante.

Ecco perché continuo a tornare.Perché nella pianura non c’è mai un’unica storia.C’è sempre un prima e un dopo, un fuori campo, un rumore lontano.

Con queste fotografie cerco di restituire non ciò che vedo, ma ciò che sento.Perché la pianura non si guarda: si attraversa. E, mentre la si attraversa, ci si lascia cambiare.






Commentaires


Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

bottom of page