Le opere dell’acqua
- Graz
- 26 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Dal progetto Mare di Pianura

Nel cuore verde della pianura, l’acqua scorre incanalata, guidata da mani che nei secoli hanno imparato a domare senza stravolgere.Qui, natura e ingegno umano convivono in un equilibrio sottile, fatto di rispetto, misura, ascolto.
Lo scatto ci accompagna in un luogo dove la vegetazione pare proteggere con pudore un antico manufatto idraulico, quasi nascosto tra i rami e le foglie. È un’opera viva, ancora attiva, che regola il fluire dell’acqua come una partitura silenziosa.
Questo è uno dei volti più profondi del Mare di Pianura: non l’evidenza della fatica, ma la discrezione di un sapere paziente, che ha imparato a dialogare con l’ambiente senza ferirlo.
"È possibile che l’acqua un giorno si ricordi di noi?"
Forse sì. Di chi l’ha capita, rispettata, custodita. Come in questo luogo, dove l’uomo ha saputo farsi presenza lieve. Essenziale. E profondamente umana.
Comments