La geometria dell'acqua
- alghisi003
- 29 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 ago
Dal progetto Mare di Pianura

In questo canale perfettamente disegnato, l’acqua non segue la natura: segue la volontà. Le linee convergenti, il ritmo degli alberi, il corridoio stretto tra i due argini di mattoni: tutto parla dell’intervento umano. Eppure, nulla è forzato.
La bellezza qui non nasce dal disordine, ma dall’equilibrio. È una bellezza sobria, fatta di proporzioni, di simmetria, di armonia tra l’opera dell’uomo e la pazienza della terra. Camminare accanto a questo canale è come sfogliare una pagina scritta con cura, dove ogni riga ha un senso preciso.
Mare di Pianura osserva anche questo volto della campagna: quello razionale, ingegneristico, profondamente agricolo. Qui l’acqua non si disperde, ma viene accompagnata. Come un pensiero ordinato.
"L’architettura è musica congelata". E in questa immagine, il paesaggio suona una melodia composta in scala minore, con pause, ritmo e silenzio.
Comments