top of page

Il raccolto della luce

Dal progetto Mare di Pianura



Il raccolto della luce
Il raccolto della luce

Il raccolto della luce


Dall’alto, la pianura si scompone in trame ordinate, come un grande tessuto steso tra orizzonte e memoria. In primo piano, non più solo filari e semine, ma una nuova coltivazione: quella dell’energia.


I pannelli fotovoltaici si allineano come solchi moderni, pronti a raccogliere la luce e restituirla trasformata.


È un paesaggio che cambia, che si adatta, che continua a lavorare anche senza mani visibili. La geometria della terra convive con quella della tecnologia, in un dialogo silenzioso tra passato e futuro.


Qui la presenza dell’uomo non è un’apparizione, ma una scrittura: ha tracciato confini, ha costruito strutture, ha insegnato alla terra un nuovo linguaggio.


“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.”


E forse oggi, è il tempo speso per cercare un’altra energia, che rende questo paesaggio così profondamente umano.


Commenti


Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

bottom of page